Ogni anno raccogliamo a mano le olive degli ulivi del nostro giardino. La spremitura a freddo avviene entro poche ore, per mantenere intatti profumi, polifenoli e freschezza. Il risultato? Un olio genuino, dal gusto equilibrato e fruttato, perfetto per esaltare i sapori della cucina mediterranea.
Profumo di vento, sole e silenzio: il nostro olio racconta la bellezza del Garda.
Raccolta a mano
Le olive vengono raccolte manualmente nel periodo ottimale, per preservare il frutto e garantire la qualità dell’olio.
Defogliazione e lavaggio
Dopo la raccolta, le olive vengono pulite da foglie e lavate con cura per rimuovere residui di polvere e terra.
Frangitura e gramolatura
Le olive frantumate diventano una pasta omogenea, poi rimescolata per favorire l’aggregazione dell’olio.
Spremitura a freddo
Con metodi meccanici, l’olio viene separato da acqua e sansa, mantenendo intatti gusto e proprietà nutritive.
Dove degustare l’olio
Un filo d’olio, mille emozioni a tavola
L’Olio San Michele è protagonista dei piatti del nostro ristorante panoramico. Dalla bruschetta con pane caldo ai piatti gourmet dello chef, ogni assaggio è un invito a scoprire i sapori autentici del Garda.
Puoi acquistare il nostro olio extravergine direttamente alla reception del Residence, in bottiglia da 500 ml o 1 L. È il regalo perfetto per chi ama i sapori genuini, o per portare con sé un pezzo di vacanza.
Scopri l’Olio San Michele in abbinamento ai piatti del nostro ristorante panoramico. Prenota un tavolo e lasciati guidare in una degustazione tra sapori autentici e vista mozzafiato sul Lago di Garda.